L'accordo prevede da parte di Amt il ritiro del documento del 27 settembre scorso sull'impatto della manovra Tremonti e l'impegno a presentarne uno nuovo entro 5 giorni dalla presentazione formale dei tagli. "Questo accordo verso il quale la Regione si è fatta promotrice - spiega dall'assesssore Vesco - nasce dalla necessità di salvaguardare il trasporto pubblico locale e il suo ruolo centrale, quale elemento del welfare e di servizio essenziale per la collettività, che risente di una situazione di forte difficoltà a causa del crescente costo del servizio in relazione all'inadeguatezza delle risorse e ai tagli della manovra Tremonti".
Cronaca
Trasporti, accordo tra Regione, Comune e Amt (2)
30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo