E' confermato: oggi le scuole a Genova restano aperte. Il lavoro compiuto dai tecnici nella notte ha resto possibile l'accessibilità degli istituti nel capoluogo ligure. Le temperature si sono leggermente alzate, ma restano sottozero nell'entroterra dove il pericolo è il ghiaccio. Ghiaccio segnalato anche sulle alture di Genova nelle zone di Granarolo e Oregina, in Valpolcevera, in Valbisagno e sulle alture di Voltri. Alle 6.30 è cessato il divieto di circolazione dei mezzi a due ruote sul territorio genovese. Nell'entroterra sono proseguiti gli interventi degli spazzaneve. Questa mattina nuova salatura delle strade della provincia di Genova. Restano chiuse le scuole nei comuni di Sant'Olcese e Serra Riccò.Sopra gli 800-900 metri sono segnalate aree ghiacciate. Quindi serve prudenza, ma la situazione meteo con un timido aumento delle temperature potrebbe aiutare.
Cronaca
Ghiaccio sulle alture di Genova, ma le scuole sono aperte
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana