Sono esondati, a causa delle incessanti piogge, alcuni affluenti del fiume Magra, nello spezzino, nei terreni a margine delle sponde. Il fiume è sotto stretta osservazione, in attesa della piena pomeridiana. La Protezione Civile ha attivato personale e volontari, per fronteggiare la possibile uscita del Magra dagli argini. Già un anno fa, la notte di Natale, il fiume era esondato, costringendo molte famiglie ad abbandonare le proprie case. A causa del maltempo la situazione rimane difficile in tutto lo spezzino, dove si sono registrate nuove frane e allagamenti, soprattutto sulle colline di Lerici, creando nuovi disagi alle zone di Tellaro, ma anche al quartiere di Carbognano e alla fascia lungomare, dove sono stati invasi dall'acqua anche negozi e fondi terranei. Il sindaco di Lerici Emanuele Fresco ha chiesto ai cittadini di non usare l'automobile se non strettamente necessario. Cancellata buona parte delle iniziative natalizie.
Cronaca
Pioggia, esondati affluenti Magra
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- È ufficiale: la tomba del Papa sarà in ardesia nera della Liguria
- Traghettopoli, viaggi gratis (cento) anche per Beppe Grillo
- Quattro cuccioli di cane abbandonati in strada a Begato, salvati da due passanti
- Genoa a Como senza Vieira ma qualche infortunato rientra
- Riaperta la sp 51 "dei Santuari" per garantire la viabilità alle Cinque Terre
-
Stefano Mancuso a Euroflora: "Per sopravvivere al caldo le città dovranno eliminare il 20% delle strade"
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"