E' rientrato l'allarme per l'esondazione del fiume Magra. "Anche il secondo picco di piena si è risolto senza un superamento degli argini - conferma il responsabile provinciale della Protezione Civile spezzina, Maurizio Bocchia -. Abbiamo sorvegliato l'argine tutta la notte, c'è stata la mobilitazione prevista dal piano di sicurezza. Attualmente piove ancora, e ci saranno piogge ancora nei prossimi due giorni, ma stiamo passando alla fase successiva: uomini arrivati in appoggio dalle altre province della Liguria stanno operano in appoggio alle nostre squadre, per svuotare case e locali allagati". Gli allagamenti hanno interessato i comuni di Ameglia, Arcola, Sarzana e Santo Stefano Magra. "E' stata pioggia concentrata - ha detto Bocchia -, e ha scatenato conseguenze pesanti". Molte le frane sul territorio, in particolare disagi a Ressora, Ponzano superiore e Falcinello dove si sta cercando di riaprire le strade che portano alle case, dopo l'interruzione che da ieri si è protratta per tutta la notte.
Cronaca
Rientra allarme fiume magra, ma piove ancora
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti