Cronaca

1 minuto e 3 secondi di lettura

Un Natale amaro quello che trascorreranno quest'anno molti abitanti della provincia della Spezia. Per il secondo anno consecutivo, la provincia dell'estremo levante ligure deve infatti fare i conti con il maltempo che, nell'ultima settimana, ha flagellato molte località dello spezzino provocando frane e allagamenti e isolando centinaia di famiglie. La frazione di Tellaro è isolata da mercoledì, quando una frana ha bloccato l'unica strada che collega la località con Lerici. I beni di prima necessità arrivano via mare; anche l'acqua potabile sta tornando disponibile dopo l'interruzione dell'erogazione di giovedì sera. Nello spezzino molte strade provinciali sono rimaste chiuse per diverse ore dopo le numerose frane di giovedì causate dall'incessante pioggia. Non solo la provincia della Spezia è stata colpita dal maltempo negli ultimi giorni. A Genova giovedì allagamenti e alberi caduti hanno causato disagi al traffico già intenso nel capoluogo ligure. Nel savonese paura per una frana che ha colpito Murialdo ieri mattina e che per fortuna non ha provocato feriti né danni a cose. Le previsioni per le prossime ore non sono purtroppo positive: pioggia almeno fino a questa sera, con progressivo calo delle temperature e forti venti.