Si chiude con meno incidenti sulle strade del savonese e soprattutto meno decessi e feriti, soprattutto grazie a una maggiore attività di prevenzione e di controllo lunghe le strade il bilancio stradale del 2010. Centosettantuno gli incidenti con danni alle auto (erano 187 nel 2009), 342 con persone feriti contro i 359 dell'anno precedente. Ma sono soprattutto dimezzati gli incidenti mortali: erano 8 nel 2009 con altrettante persone decedute, sono passati a 4 nel corso del 2010. Le persone ferite nel complesso sono passate da 490 del 2009 a 450 nel 2010. Decisamente confortante anche l'attività di controllo lungo le strade. "Sono dati confortanti" ha detto il vice questore aggiunto Gianfranco Crocco, comandante della Polstrada di Savona. "Gli incidenti sono dimezzati ed è aumentata la prevenzione anche nelle scuole e non solo l'attività di contrasto. Per il 2011 aumenterà l'opera di contrasto alla guida in stato di ebbrezza e droga, contro l'eccesso di velocità associata al controllo dei camionisti per verificar il rispetto dei tempi di guida e riposo".
Cronaca
Incidenti stradali, morti dimezzati
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo