Sport

1 minuto e 24 secondi di lettura

IL prossimo 22 e 23 Gennaio 2011, si svolgerà a Genova presso il Palazzetto dello Sport di Manesseno con il Patrocinio del Comune di Genova, il 14° Galà Gino Bianchi, Trofeo Nazionale Libertas, organizzato dalla ASD Tegliese in collaborazione col Comitato Regionale AIJJ Ligure e dell’Associazione Italiana Ju Jitsu.

E’  prevista la partecipazione di atleti provenienti dalle Regioni:
Lombardia,Piemonte,Toscana,Umbria,Lazio,Campania,Puglie, Sardegna e Sicilia,oltre che dalla Liguria,per un totale di circa 400 atleti.

Sabato pomeriggio,saliranno sul tatami i bambini/e e ragazzi/e dai 6 agli 11 anni, con prove di Agonistica,Accademia,Fighting System.
Domenica sarà la volta degli Esordienti,Speranze,Junior e Senior dai 12 ai 35 anni, con prove di Accademia,Fighting System.

La manifestazione organizzata in ricordo del M° Gino Bianchi è la testimonianza che l’AIJJ riconosce e identifica il suo metodo di insegnamento con quello fondato dal M° Gino Bianchi, questo nonostante negli anni si sia sviluppato anche un Ju Jitsu agonistico oggi praticato a livello Nazionale ed Internazionale, che L’AIJJ segue in prima persona essendo Federazione membra della JJIF
(Ju Jitsu International Federation)

Fondamentale è stato in tutti questi anni il contributo dei Maestri Genovesi e Liguri allo sviluppo della “Dolce Arte” tra i quali ricordiamo il M° Luciano Mazzaferro, organizzatore di questo Galà Gino BIANCHI, il M° Giuseppe Dioguardi primo Presidente dell’AIJJ, il M° Rinaldo Orlandi attualmente membro del Board della IWGA International World Games Association e precedente Presidente dell’ JJIF, sino ad arrivare al M° Dario Quenza attuale Presidente dell’Associazione Italiana JU Jitsu e Tesoriere della JJEU (Ju Jitsu European Union)