Cronaca
Saviano: "La mafia è forte anche in Liguria. Giovani, ribellatevi."
48 secondi di lettura
“Se resistono, possiamo cambiare le cose, ribellarsi è giusto, anche in Liguria, soprattutto in Liguria”. Lo scrittore giornalista -nonché neo dottore in giurisprudenza - Roberto Saviano, si è rivolto così ai giovani e a come viene percepita la mafia". Da Mimmo Gangemi, considerato uno dei capi dell’’ndrangheta arrestato a Genova l’anno scorso, alla Banda dei Genovesi ma anche Paolo Dongo e Marietto Rossi: Saviano elenca una serie di nomi che legano la mafia alla nostra Regione. Roberto Saviano ha concluso la sua lectio magistralis con la dedica ai magistrati milanesi tra le lacrime. Lo scrittore è stato applaudito dalla platea di studenti e docenti universitari, che al termine del suo intervento gli hanno tributato anche una standing ovation. "Abbiamo deciso di attribuire la laurea honoris causa a Saviano perché in questo modo abbiamo inteso difenderlo" ha detto il rettore dell'università di Genova Giacomo Deferrari.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo