Dopo il susseguirsi di atti vandalici, in città, che hanno comportato per le casse comunali di Savona una spesa di circa 50 mila euro, il sindaco Federico Berruti ha incontrato il procuratore capo della Repubblica Francantonio Granero per presentare una denuncia contro ignoti. "Siamo certi che questi episodi - ha detto il sindaco Berruti - siano stati compiuti da un ridottissimo numero di persone. Solo l'individuazione e la punizione dei colpevoli però consentirà di ridimensionare il fenomeno che ha già causato un aumento considerevole delle spese che Palazzo Civico deve sostenere per riparare i danni". Gli atti di vandalismo si verificano periodicamente da tempo a Savona ai danni di arredi pubblici, aiuole, impianti di irrigazione, cassonetti della spazzatura e aree giochi.
Cronaca
Berruti incontra il procuratore per atti vandalici
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo