In primo grado nel settore civile ci vogliono in media 822 giorni per definire un processo e ben quattro anni in appello, tredici mesi per arrivare a una sentenza nel penale. Una giustizia dai tempi lunghissimi, dovuta soprattutto alla mancanza di organico, quella che ha purtroppo dovuto far rilevare il procuratore generale della corte di appello di Genova Luciano Di noto nel suo intervento in occasione dell’apertura dell’anno giudiziario. Nell'occasione non c’è stata la clamorosa protesta dell’anno scorso quando i magistrati avevano abbandonato l'aula al momento dell'intervento del rappresentante del governo ma la situazione resta comunque critica.. In Liguria sono i reati legati all'immigrazione clandestina ad avere registrato il più alto aumento nel corso del 2010, mentre sono diminuiti quelli di violenza sessuale, gli omicidi volontari. In particolare, sono aumentati del 289 per cento i reati di clandestinità, di stalking (+ 222,5%), riduzione in schiavitù di donne straniere (+114,2%), riciclaggio (+79,2%), sequestro di persona (+65%) e traffico illecito dei rifiuti (+54,8%). In forte calo, invece, le violenze negli stadi e i reati contro la pubblica amministrazione, come il peculato (da 57 a 33 casi), concussione (da 20 a 12) e turbativa nei pubblici incanti (da 16 a 5). E' aumentato anche il lavoro delle procure minorili, che vedono soprattutto i minori stranieri indagati per violenza (i latinoamericani), furti (nomadi o moldavi), traffico di stupefacenti (nordafricani). Non sono poi mancate le polemiche: il presidente ligure dell’Associazione nazionale magistrati ha detto che se il PdL dovesse organizzare una manifestazione contro la magistratura “sarebbe l’atti più eversivo dall’entrata in vigore della Costituzione repubblicana”.
Cronaca
Aperto l'anno giudiziario, tempi lunghissimi per la giustizia
1 minuto e 19 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia