Cronaca
Donne e uomini in piazza domenica 13 febbraio
1 minuto e 7 secondi di lettura
Domenica 13 febbraio in tutta la Liguria si terranno le manifestazioni organizzate a livello nazionale dal Comitato Promotore “Se non ora quando?", contro il degrado della politica e della cultura. All’appello ha aderito la Cgil ritenendo che vadano sostenute tutte quelle iniziative di mobilitazione che rivendicano una diversa politica, in cui la dignità delle donne e degli uomini sia il presupposto da salvaguardare come fondamento del vivere democratico. A Genova la manifestazione si terrà a partire dalle ore 15 in piazza Caricamento (lato palazzo San Giorgio). Seguendo le indicazioni del Comitato Promotore, la Cgil di Genova parteciperà ai cortei senza le proprie bandiere ma consegnerà a chi vorrà indossarlo l’adesivo “Io per la dignità delle donne”. Alla volta di Genova arriveranno anche dal resto della provincia e da Savona, dove in aggiunta sono stati organizzati per la mattina due presidi con volantinaggio: uno in Piazza Sisto IV a Savona e uno in P.zza del Popolo ad Albenga. A Spezia l’appuntamento è per le ore 15.00 in piazza del Bastione e il programma prevede diverse iniziative con i ragazzi delle scuole, gruppi musicali e teatrali, ragazzi del conservatorio e molto altro. L’appuntamento per gli imperiesi è previsto per le ore 11 in Piazza De Amicis dove avrà luogo la manifestazione.
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti