Cronaca
Regione, la maggioranza raggiunge l'accordo sul piano casa
1 minuto e 8 secondi di lettura
Raggiunto l’accordo nella maggioranza della regione sulle modifiche da apportare al piano casa.Tutte le forze della maggioranza hanno raggiunto un’intesa sulla necessità, come proposto dall’Assessore Fusco, di modificare l’attuale normativa sul piano casa. In particolare si prevede la possibilità di applicazione del piano casa anche agli immobili parzialmente condonati, sul modello della Regione Puglia, scomputando dall’incremento il volume già condonato. Inoltre, vengono introdotte ulteriori limiti agli interventi di demolizione e ricostruzione previsti dall’articolo 7 della legge vigente, per le quali vengono preservate le funzioni previste dai PUC e degli strumenti urbanistici vigenti. Inoltre, nell’ambito degli interventi di demolizione e ricostruzione degli edifici con funzione diversa da quella residenziale, per offrire una risposta di carattere sociale, sarà prevista una quota del 20% a favore dell’edilizia convenzionata o sociale o un’eventuale monetizzazione da destinare ad un fondo regionale per l’edilizia pubblica residenziale. Infine per quanto riguarda il tema delle attività produttive, la maggioranza ha riconosciuto le esigenze poste dalle diverse categorie che non possono ridursi in un provvedimento straordinario e limitato nel tempo come il piano casa ma che meritano maggiore attenzione; per tale motivo verranno redispost, entro tempi brevissimi, specifiche proposte di legge che andranno incontro in via permanente alle esigenze di semplificazione nei rispettivi settori.
Ultime notizie
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana