"Il welfare locale è rivolto quasi esclusivamente alle situazioni di emergenza sociale ed economica negando completamente il principio di universalità ed equità". Lo affermano, in una nota, Cisl e Uil, che "valutano negativamente la decisione della giunta della Regione Liguria di ridurre l'accesso al fondo per la non autosufficienza a 3.500 anziani e disabili rispetto agli attuali 6.700". Secondo Cisl e Uil, con questa decisione "la Giunta regionale sta chiudendo tutti gli spazi di confronto con le parti sociali, arroccandosi in una posizione di intransigente autoreferenzialità". Per questo motivo, "le organizzazioni sindacali di Cisl e Uil prendono atto delle decisioni della Giunta e assumeranno tutte le iniziative atte a garantire ai lavoratori e pensionati il diritto a salvaguardare in modo partecipato e responsabile il welfare regionale".
Cronaca
Fondi non autosufficienza, Cisl: "Sbagliati i tagli"
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tubo rotto in via Maculano: strada allagata, chiusa e poi riaperta al traffico
-
Passeggiata a Punta Manara, cade dal sentiero e batte la testa: 73enne soccorsa in elicottero
-
Finestra sul mondo - Il genovese a San Salvador: "Città caotica, il paese si sta aprendo al turismo"
- Sicurezza sul lavoro nella sanità, a Genova il convegno di Anaao Assomed: "Più risorse alla sanità"
-
Sanitari formati al dialogo: la risposta alle violenze nei pronto soccorso
- Addio a Francesca Testino schiacciata da una palma, folla al funerale: "Morte ingiusta"
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?