Cronaca
Protesta contro "caro biglietti" bus
51 secondi di lettura
Il flash mob a Genova si trasforma in "bus mob" per protestare contro l'aumento del biglietto ed il contemporaneo drastico taglio dei servizi serali e periferici del trasporto pubblico a Genova. L'iniziativa, organizzata da "Uniti contro la crisi" di Genova, una rete di studenti, precari, associazioni, centri sociali, forze politiche e sindacali, fissa l'appuntamento per domani nella centrale piazza De Ferrari e promette anche momenti di disobbedienza civile nei confronti dell'azienda di trasporto pubblico locale Amt. Presso le fermate saranno infatti allestiti i ticket crossing points, ossia semplici bottiglie di plastica appositamente modificate per consentire lo scambio dei biglietti già convalidati. In questo modo per gli utenti sarà possibile non sprecare i biglietti ancora in corso di validità una volta terminata la corsa, e ad altri utenti di approfittare del minutaggio rimanente. Il Bus mob durerà 100 minuti - spiegano - ma la protesta sarà ad oltranza, fino a portare alla costituzione di una rete di mutua cooperazione e di resistenza dal basso.
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia