Economia
Lavoro, 7273 richieste ammortizzatori
36 secondi di lettura
Nel 2010, sono state 7.273 le domande presentate dai lavoratori di 904 aziende per ottenere gli ammortizzatori in deroga: 6.735 per la cassa integrazione e 538 per la mobilità. Lo ha reso noto l'assessore regionale al lavoro Enrico Vesco che ha annunciato la proroga fino al 30 giugno dell'accordo tra Regione e Enti locali sugli ammortizzatori in deroga. L'intesa stabilisce come gestire in Liguria la cassa integrazione e la mobilità in deroga, in attesa della sigla dell'accordo quadro nazionale. L'accordo è stato siglato oggi . "La proroga - ha spiegato l'assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco - riguarda la gestione degli ammortizzatori sociali da parte delle imprese con meno di 15 dipendenti e cerca di offrire opportunità formative e rafforzare le competenze dei lavoratori".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo