Economia
Lavoro, 7273 richieste ammortizzatori
36 secondi di lettura
Nel 2010, sono state 7.273 le domande presentate dai lavoratori di 904 aziende per ottenere gli ammortizzatori in deroga: 6.735 per la cassa integrazione e 538 per la mobilità. Lo ha reso noto l'assessore regionale al lavoro Enrico Vesco che ha annunciato la proroga fino al 30 giugno dell'accordo tra Regione e Enti locali sugli ammortizzatori in deroga. L'intesa stabilisce come gestire in Liguria la cassa integrazione e la mobilità in deroga, in attesa della sigla dell'accordo quadro nazionale. L'accordo è stato siglato oggi . "La proroga - ha spiegato l'assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco - riguarda la gestione degli ammortizzatori sociali da parte delle imprese con meno di 15 dipendenti e cerca di offrire opportunità formative e rafforzare le competenze dei lavoratori".
Ultime notizie
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana