Cronaca
Misurazioni etilometro: 'scontro' legali-vigili
39 secondi di lettura
"Tutti gli apparecchi in dotazione alle forze dell'ordine presentano gli stessi parametri previsti da un apposito decreto ministeriale". Lo riferiscono gli avvocati Ennio Pischedda e Andrea Costa, legali dell'automobilista fermato nel maggio scorso al quale fu riscontrato che il valore di alcool misurato con l'etilometro era di 1,52 e 1,59 g/l mentre i periti affermano che l'alcolemia del giovane in quel momento era inferiore a 1,5 g/l. I due legali rispondono alle osservazioni della polizia municipale la quale sostiene che "l'etilometro in questione non é in dotazione al corpo di polizia municipale né, tantomeno, é quello che fu utilizzato per l'accertamento oggetto di giudizio" e conclude: "non corrisponde a verità che gli etilometri in dotazione alla polizia municipale fornirebbero rilevazioni del tasso alcolimetro errate".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo