Uno sciopero di otto ore che bloccherà gli autobus a Genova martedì 22 marzo. Lo hanno annunciato i sindacati dopo l'insediamento del nuovo amministratore di Amt Francois Dernoncourt e del nuovo consigliere d'amministrazione di Amt per Ratp Bruno Lombardi che aveva dichiarato: "Noi siamo qui per guadagnare, non per perdere quattrini. A breve cominceremo un’attenta valutazione dei conti di Amt. Se a settembre scopriamo che non è possibile riassestare il bilancio dell’azienda, ce ne andiamo". Per Cgil, Cisl, Uil e Faisa i tagli possono oscillare, al massimo, tra un milione e un milione e mezzo di chilometri. "Diversamente - ha dichiarato il segretario nazionale della Faisa Cisal Gatto - non solo avremmo un’emorragia di utenti e pesanti ripercussioni sociali, ma subiremmo un ulteriore aumento degli esuberi: dai 400 previsti ad oltre 500 unità".
Cronaca
Amt, ultimatum del nuovo socio. E i sindacati dichiarano sciopero
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo