Il condomino che lascia davanti alla sua porta di casa, sul pianerottolo, oggetti vecchi e che non usa più, rischia di dover risarcire gli altri condomini del suo palazzo per violazione delle norme condominiali. La Cassazione, infatti, con sentenza 5474 ha accolto il ricorso di un condominio di Genova contro la sentenza con la quale il giudice di pace del capoluogo ligure non aveva preso in considerazione la richiesta risarcitoria presentata nei confronti di una condomina che ammassava le sue masserizie davanti alla porta di casa. Adesso i supremi giudici hanno ordinato al giudice di pace di rivalutare la richiesta di risarcimento danni dei condomini esasperati e la signora rischia di dover mettere mano al portafoglio.
Cronaca
Rifiuti pianerottolo: condominio genovese risarcito
34 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo