Cronaca

2 minuti e 57 secondi di lettura

Daniele Cereghino un chiavarese di 43 anni dal 2008 lavora a Tokyo e lo abbiamo contattato oggi pomeriggio con la chat line di Facebook per sapere come si stanno vivendo questi drammatici momenti

La vita procede normalmente o cosa è cambiato?

Quelli occidentali (ambasciate comprese) dicono di lasciare Tokyo la gente è spaventata anche i Giapponesi cominciano a sfollare da Tokyo, con  calma, ma si parla di lunghe fila negozi sono in parte chiusi supermercati presi di mira beni di prima necessita' scomparsi per fortuna avevo una scorta di acqua minerale vedi molta meno gente per strada


Vi hanno chiesto di  NON mangiare qualcosa?


No per ora nulla di  tutto cio'...

Usate mascherine?


L'ambasciata Italiana oggi ha chiesto chi vuole  rimpatriare, perche' hanno preparato un volo specialele mascherine non servono contro le radiazioni, ma molti  le usano lo stesso. Ci hanno detto di stare al chiuso evitare il panico questo i media giapponesi mangio roba pronta o cibo svelto da mangiare... ho fatto provviste per le emergenze sono chiuso in casa...

Vi hanno chiesto di  NON mangiare qualcosa?

No per ora nulla di  tutto cio'...


L'acqua del rubinetto la potete usare?


Anche se i geiger  indicano radiazioni nella norma.per ora potresti berla pero' puo' interrompersi all'improvviso per cui noi la mettiamo nella vasca da bagno come scorta tieni conto che molti edifici hanno le pompe elettriche e senza elettricita' non hai acqia acqua.


Ti fidi di quello che ti viene detto?


No cerco di avere multiple fonti di informazioni credo che per evitare il panico, ritardino alcune  informazioni, o cerchino di coprire fatti ma via internet abbiamo accesso a geiger e varie fonti di informazioni e' parecchio stressante peraltro non si dorme visto che le scosse continuano e stiamo aspettando una grossa scossa a Tokyo quella potrebbe causare piu' danni alla citta' e bloccare i  trasporti come e' gia' successo e' una statistica degli scienziati giapponesi e vediamo anche che gli epicentri delle scosse si  avvicinano a Tokyo in marzo abbiamo avuto piu' di 500 scosse di cui piu' di 400 solo dopo l'11 basta controllare come sono posizionate le placche  tettoniche.


Ti hanno portato qualche  soccorso in casa?

No sono per conto mio mi sono comprato cibo e attrezzi per la sopravvivenza per fortuna ho qualche cognizione e' divisa per urgenza per i primi 3 secondi devi avere il minimo necessario,  per cui ho un marsupio con i documenti, coltellino  svizzero, torcia, e medicine per pronto soccorso.


C'è qualcosa d'importante che ritieni di dover dire a  noi italiani?

E' una decisione difficile  per un emigrante lasciare il Giappone abbiamo tutto qui lavoro, casa, beni, affetti


Per tornare in iTALIA quali possibilità hai?


Se arriviamo, accoglieteci con un abbraccio potrei chiedere all'ambasciata, per questo nuovo volo  che stanno organizzando ma perderei il lavoro per cui sto temporeggiando. Prima i biglietti alitalia costavano troppo. Prima costavano anche 5000 Euro,  e se uno aveva il limite di 2600 Euro sulla carta, non  era possibile comprarli ora c'e' una convenzione per 800 euro, piu' tutto il  resto.Questo grazie alle pressioni del nostro gruppo su  facebook


Ora tu cosa farai?


Se il reattore tiene, aspetto fino a sabato poi mi  trasferisco momentaneamente a Singapore...altrimenti se la situazione precipita...  corro a prendere  il primo volo per qualunque destinazione. Singapore e' tendenzialmente sicura considerata la distanza e la dimensione del potenziale  fallout, poi li' posso lavorare  abbiamo una filiale.