Cronaca
Marra (DIA): "A Bordighera, scambi tra criminalità e politica"
48 secondi di lettura
"Per quello che emerge, pare evidente il voto di scambio tra criminalità organizzata e politica". Sono state queste le parole dichiarate dal capo del centro operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Genova, Luigi Marra, nell'ambito dell'incontro 'La Liguria e le infiltrazioni mafiose, un territorio con gli anticorpi necessari?' organizzato dalla Silp per la Cgil. Il capo della Dia riferendosi alla situazione del comune di Bordighera sciolto recentemente per sospette infiltrazione mafiose ha poi dichiarato: "La Liguria è una zona d'investimento per la criminalità organizzata e la mafia ha tutti gli interessi a non sollecitare l'intervento delle forze di polizia". Ma la regione, ha sottolineato - ha "gli anticorpi necessari per fronteggiare l'offensiva della criminalità organizzata" - conclude. Marra ha infine auspicato la creazione in Liguria di "una centrale unica appaltante per controllare investimenti e imprese, uno strumento utile, già sperimentato a Caserta".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo