A partire dalle ore 23.00 di ieri sera e fino alle 05.00 di stanotte la Polizia di Stato ha diretto un servizio straordinario di controllo del territorio nel centro storico cittadino, finalizzato alla verifica degli esercizi commerciali che costituiscono la cosiddetta “movida”. L’attività ha visto l’impiego di unità dell’Ufficio Prevenzione Generale, dei Commissariato Centro e Pré, della Guardia di Finanza, nonché di una pattuglia mista, costituita da personale della Divisione P.A.S. e dell’Ufficio Immigrazione della Questura, della Polizia Municipale, dell’Ispettorato del Lavoro e della Direzione Provinciale del Lavoro. Al termine del servizio sono stati controllati otto esercizi commerciali, effettutati tre arresti e identificate 45 persone.
Cronaca
L'impegno della Polizia nella prevenzione
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 aprile 2025
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
- Samp, prove di rinascita da Sibilli a Benedetti. Ma la strada è lunga
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta