Nuovo "Sos" per il Santuario dei Cetacei. A lanciarlo stavolta sono gli assessori all'ambiente di Regione Toscana e Regione Liguria, Anna Rita Bramerini e Renata Briano dopo che sono circolate notizie su un possibile trasferimento del Segretariato Esecutivo del Santuario da Genova in terra monegasca. L'appello di Toscana e Liguria viene rivolto direttamente "al Ministero dell'Ambiente italiano perché finalmente batta un colpo a favore della più grande area marina protetta del Mediterraneo - affermano i due assessori - fondamentale per la gestione sostenibile dell'ambiente marino e delle sue risorse e agisca per evitare trasmigrazioni oltre confine di cui non vediamo l'utilità". "Il silenzio del ministro Prestigiacomo - dichiara Renata Briano - alla lettera in cui il presidente Claudio Burlando chiedeva di istituire un Tavolo istituzionale dove Stato e Regioni potessero individuare linee immediate mirate a tutelare i cetacei, è stato eloquente. Nonostante questo e le precedenti manifestazioni di disinteresse, noi adesso ci riproviamo. Di fronte alla minaccia del trasferimento del segretariato oltre confine, chiamiamo dunque in causa il nostro governo perché si ricordi finalmente di un suo patrimonio".
Cronaca
Santuario dei Cetacei: Sos di Liguria e Toscana
56 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo