Cronaca
In migliaia in piazza a Genova festeggiano il 25 aprile
51 secondi di lettura
Alcune centinaia di persone hanno preso parte stamattina al corteo organizzato in occasione del 66° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Il corteo, guidato dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, dal sindaco di Genova Marta Vincenzi e dal presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto, ha sostato davanti alle lapidi che ricordano i partigiani caduti dove sono state deposte le corone d'alloro. Durante la breve cerimonia è stata letta la motivazione della medaglia d'oro al valor militare concessa a Genova come unica città europea che in cui un corpo d'armata tedesco si è arreso al Comitato di Liberazione nazionale. In piazza, dietro al gonfalone del Comune, le bandiere di Anpi, Cgil, Cisl, Pd, Prc, Comunisti Sinistra Popolare, Comunisti Italiani, Sinistra Critica, Partito Comunista dei Lavoratori e Popolo Viola. Le note di "Bella Ciao" suonate dalla Fisarmonica Sestrese hanno fatto da colonna sonora alla manifestazione. Il corteo si è poi diretto in piazza Matteotti per le orazioni dei rappresentanti delle istituzioni davanti a un migliaio di persone.
Ultime notizie
-
Finestra sul mondo - La genovese a Zurigo: "Qui studio la crittografia del futuro"
-
Economic Forum Giannini a Chiavari: l'intervista alla presidente Bolla
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, l'assessore al Turismo Ratto: "Dobbiamo interrogarci sul futuro del mondo"
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, Walter Nudo: "Bisogna imparare ad ascoltare il cuore"
- Evani e Andrea Mancini, ecco la nuova Sampdoria: "E' una favola, vogliamo il lieto fine. Vialli è con noi"
-
Viaggio in Liguria: gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri - La puntata
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia