Cronaca
Pensioni amianto, manifestazione a Cornigliano
41 secondi di lettura
Ancora una giornata di mobilitazione per pensionati e lavoratori che si sono visti revocare i benefici previdenziali per l'esposizione ad amianto. Questa mattina circa 300 persone sono scese in corteo nelle strade di Genova Cornigliano per denunciare la difficile situazione. Al momento a Genova sono 30 le persone senza pensione mentre sono quasi 1200 le revoche per i benefici.La situazione deve essere sbloccata a livello nazionale dopo che un incontro locale con i vertici Inps e Inail si è risolta con un nulla di fatto. La Cgil denuncia che il 90% dei ricorsi in materia presentati a livello nazionale ha visto i tribunale dare ragione ai lavoratori in causa con l'Inps per un danno erariale di quasi sei milioni di euro. Il sindacato dunque chiede che si sblocchi la vertenza per evitare anche in chiave genovese un esito analogo.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo