Cronaca
Pensioni amianto, manifestazione a Cornigliano
41 secondi di lettura
Ancora una giornata di mobilitazione per pensionati e lavoratori che si sono visti revocare i benefici previdenziali per l'esposizione ad amianto. Questa mattina circa 300 persone sono scese in corteo nelle strade di Genova Cornigliano per denunciare la difficile situazione. Al momento a Genova sono 30 le persone senza pensione mentre sono quasi 1200 le revoche per i benefici.La situazione deve essere sbloccata a livello nazionale dopo che un incontro locale con i vertici Inps e Inail si è risolta con un nulla di fatto. La Cgil denuncia che il 90% dei ricorsi in materia presentati a livello nazionale ha visto i tribunale dare ragione ai lavoratori in causa con l'Inps per un danno erariale di quasi sei milioni di euro. Il sindacato dunque chiede che si sblocchi la vertenza per evitare anche in chiave genovese un esito analogo.
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia