Cronaca
"Gioventu' ribelle", spettacolo alla Tosse
40 secondi di lettura
La lucida follia di una generazione, il suo sacrificio, carne e anima di persone che non avevano vent’anni; fu la cultura e l’ardore di poeti guerrieri come Goffredo Mameli. Come racconta uno dei Mille: “Ci hanno tacciato di essere facinorosi. Pazzi. Gente che non ha nulla da perdere. Adesso che tutto è riuscito battono le mani e plaudono ai giovani eroi. In verità, abbiamo vissuto fatti che sembrano usciti dalla fantasia di un romanziere…”. "Gioventù Ribelle" è il programma del Ministero della Gioventù, dedicato alle celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Un tributo alla generazione che 150 anni fa si fece levatrice del sogno di unità nazionale. Va in scena al Teatro della Tosse, a Genova, fino al 13 maggio.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo