Importante progetto di formazione e prevenzione a Genova, dedicato agli 11.000 rappresentanti marocchini della comunità marocchina genovese. L'iniziativa fa parte di un nucleo di attività coordinate dai Rotary genovesi, con la collaborazione scientifica dell'Ospedale Galliera di Genova, dove nel 2006 giunse Ayoub, bimbo marocchino malato di talassemia. Francesco Calcagno, presidente del Rotary Club di Genova, ha sottolineato che in Marocco "centinaia di bambini all'anno muoiono per una malattia curabile". Dal caso di Ayoub si è dato il via a un progetto dalle grandi dimensioni che ha coinvolto anche il ministero della Salute marocchino con cui è stato siglato un protocollo. In Marocco inoltre sono stati attivati centri contro la talassemia e dunque è stato realizzato un ponte di solidarietà tra Genova e il Nord Africa.
Cronaca
Talassemia: ponte di solidarieta' con il Marocco
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Mattarella e il partigiano di 103 anni, si rende omaggio a chi firmò la resa
- La Liguria è la regione dove si lavora di più a Pasqua (dopo la Sardegna)
- Giovane colpito con una bottigliata e rapinato sul bus della notte
- Evani: "La Sampdoria ora è più leggera ma la strada è lunga"
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Elezioni, il vescovo Tasca: "Basta bagarre, serve gioco di squadra per il bene di Genova"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità