Cronaca
Tangenti Enel, 30 condanne
40 secondi di lettura
Condannati dalla magistratura di Milano fino a sei anni e mezzo per i circa 30 imputati e le 16 società coinvolti nella vicenda su presunte tangenti versate a ex funzionari di Enelpower ed Enipower per aggiudicarsi gare d'appalto nel settore dell'energia. I reati contestati, a vario titolo e a seconda degli indagati, vanno dall'associazione a delinquere, alla corruzione aggravata e all'appropriazione indebita, al riciclaggio, alla ricettazione, al falso in bilancio, all'emissione di fatture false. L'inchiesta, partita nel 2003, ipotizza il versamento di tangenti per l'assegnazione di appalti di centrali e turbine. Il pm Carlo Nocerino - che ha richiesto anche sanzioni da 500.000 a 600.000 euro - ha invocato tra la condanna a sei anni e mezzo per l'ex Amministratore Delegato di Enel Produzione, Antonino Craparotta, per l'ex AD Enelpower, Luigi Giuffrida e per il suo ex vicepresidente Gabriele Caressa.
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti