In anticipo, ma come ogni estate scatta l'allarme per il caldo. Una situazione come quella attuale già a maggio non si registrava dal 2003 e il telefono del 188 squilla da una settimana. A rischio soprattutto bimbi e anziani. E a Genova sono 200 mila quelli che superano i 65 anni. Di “codice giallo”, quindi di primo stato di allerta, riferisce Ernesto Palummeri, direttore del Dipartimento di Gerontologia e Scienze Motorie dell’ospedale Galliera, di ritorno da un incontro con il prefetto, le forze dell’ordine, la protezione civile. Ieri la temperatura è salita fino a 33 gradi.
Cronaca
Emergenza caldo in anticipo di un mese
29 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis, oggi alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso