Cronaca
Immigrati, Caritas: prematura chiusura centro
52 secondi di lettura
'Riteniamo che tale decisione sia prematura in quanto sono ancora circa 200 le persone tunisine presenti a Ventimiglia'. A dichiararlo è Maurizio Marmo, direttore della Caritas Diocesana di Ventimiglia-Sanremo, in merito all'imminente chiusura del centro di accoglienza per immigrati, di Bevera, a Ventimiglia. 'Siamo favorevoli - ancora Marmo - ad un intervento, che del resto abbiamo chiesto nei giorni corsi, per permettere un reinserimento in altri comuni della Liguria e di altre regioni ma pensiamo che tale azione vada effettuata con il massimo coinvolgimento delle persone interessate e con l'aiuto di mediatori culturali, si corre altrimenti il rischio che dopo poco tempo i migranti, o parte di essi, decidano di ritornare a Ventimiglia". Secondo il presidente del direttivo provinciale Arci, Matteo Lupi:'Pensiamo che l'emergenza non sia chiusa e che possa durare ancora diverse settimane, quasi ogni giorno arrivano a Ventimiglia nuovi migranti o ne rientrano dalla Francia, autonomamente o perchè respinti. In collaborazione con il Consolato tunisino di Genova, abbiamo aiutato sette persone a rientrare in Tunisia ed altre tre lo faranno domani".
Ultime notizie
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti