Dopo un ultimo intenso periodo di allenamenti e amichevoli, è iniziato il conto alla rovescia tanto atteso dalle ragazze dell’Under 16 della Pallavolo Vallestura per l’inizio della Finale Nazionale di Firenze dal 2 al 5 giugno. Oggi e domani le ultime sedute di rifinitura, mercoledì 1 giugno partenza della comitiva nel pomeriggio, giovedì primo briefing con l’organizzazione FIPAV alle ore 10 e successivo sorteggio per la composizione dei gironi. Nel pomeriggio dalle ore 16 il via agli incontri che potranno essere seguiti in tempo reale collegandosi al sito dedicato (http://under16f.finalenazionale.it/). Negli ultimi allenamenti si è visto un gruppo molto unito e sereno, concentrato e determinato a dare il meglio, pur consapevole che per fare bene molto importante sarà anche un buon sorteggio.
Questo il parterre delle finaliste e la delegazione del Vallestura :
Orago Varese (campione in carica), Foppapedretti Bergamo, Scavolini Pesaro, Anderlini Modena, In Volley Chieri, Giovolley Reggio Emilia, San Donà, Volleyro’ Casal De’ Pazzi Roma, Scandicci Firenze, Project Padova, Chions Pordenone, Palocco Verne Roma, Ponte Cagnano Salerno, Valenzano Olimpic Bari, Sigel Marsala.
Pallavolo Vallestura - Giocatrici : GROSSO Federica, LEONCINI Laura, MACCIO’ Alice, MACCIO’ Elisa, MACCIO’ Michela, MACCIO’ Rachele, MALNATI Bianca, PASTORINO Elisa, PICCARDO Simona, PONTE Anna, TALAMAZZI Ester, VOLPE Valentina. Allenatore BASSI Paolo, 2°Allenatore VOLPE Massimo, Medico Dott. MALNATI Mauro, Fisioterapista PASTORINO Federica, Dirigente GROSSO Fabio
Sport
Il Vallestura pronto per le finali nazionali under 16
1 minuto e 18 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale