Cronaca
Fincantieri: "Il Piano era serio, e' stato ritirato per serenita'"
54 secondi di lettura
"Il Piano presentato alle organizzazioni sindacali non era frutto di un'improvvisazione, ma di una riflessione approfondita delle complesse analisi del mercato in una logica di costante confronto tanto all'interno quanto all'esterno dell'azienda, in tutte le sedi deputate". Così tramite una nota Fincantieri spiega le ragioni del ritiro del piano che "ha lo scopo di restituire serenità e razionalità a una vicenda così complessa che non può essere affrontata con la pur comprensibile emotività del momento". "La drammatica crisi che si è abbattuta sulla cantieristica europea e mondiale ha determinato un forte ridimensionamento delle attività e degli organici, al punto che alcuni Paesi hanno abbandonato interamente la produzione navalmeccanica, riducendo pesantemente la forza lavoro - prosegue la nota -. Un dato per tutti: nell'ultimo triennio sono stati persi in Europa quasi 50.000 posti di lavoro, pari a un terzo circa degli addetti complessivi del settore (in Francia si è passati da 4.900 a 2.300 dipendenti concentrati in un solo sito; in Finlandia, da tre siti a due, con una contrazione da 5.500 a 2.900 dipendenti).
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo