Cronaca
Sicurezza, agenti stressati dalla routine
40 secondi di lettura
Per le forze speciali di polizia il lavoro di routine risulta essere molto più stressante che non i servizi effettuati in occasione di eventi speciali. E' quanto risulta da uno studio compiuto da una equipe di esperti, coordinata da Sergio Garbarino del Dipartimento Salute del Ministero degli Interni, sul sesto Reparto Mobile della Questura di Genova, pubblicato sulla rivista scientifica londinese "Occupational Medicin". Si tratta del primo studio scientifico compiuto sullo stress negli operatori di polizia impiegati in servizio di ordine pubblico. In particolare, l'analisi ha preso a riferimento i poliziotti in servizio al G8 de L'Aquila: gli agenti hanno compilato uno specifico questionario raffrontando l'impegno di una giornata di routine, nel gennaio 2009, e quello di un grande evento, il G8 appunto. Allo studio si sono sottoposti 292 su 294 poliziotti facenti parte del reparto.
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti