
E' iniziato il conto alla rovescia per l'evento “Tutti insieme per AIL”, che si svolgerà Domenica 12 giugno, dalle ore 9,00 alle ore 22,00, allo Stadio Luigi Ferraris di Genova, una manifestazione calcistica organizzata dall’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) per raccogliere fondi a sostegno di A.I.L. (Associazione Italiana contro le leucemie – linfomi e mieloma).
Durante la presentazione il primario di Ematologia Prof. Andrea Bacigalupo e il Presidente Provinciale AICS, Claudio Giansoldati. Nel presentare la manifestazione ne è stato sottolineato lo spirito sportivo e solidale, lontano dal mondo del calcio che vende e che compra. In questa occasione si vuole offrire solo l’occasione per veder sbocciare un sorriso, una emozione per calciatori e tifosi; una speranza in più per chi si ritrova a combattere con questa malattia: la leucemia. Non vi sarà biglietto di ingresso per assistere alla manifestazione, né contributo di partecipazione da parte delle Società, si chiederà soltanto un piccolo aiuto economico a sostegno di A.I.L. sotto forma di offerta libera. Personale incaricato sarà presente per raccogliere le offerte.
Un semplice, piccolo gesto che permetta all’A.I.L. e alle sue importanti ricerche, di continuare a dare una speranza a chi soffre e alle loro famiglie.
La giornata tutta dedicata al calcio si articolerà in tre fasi:
- dalle 9,00 alle 13,00 torneo “Piccoli Amici 2003” con la creazione di 4 campetti di calcio a 5 per coinvolgere e dare la possibilità a 150 bambini di calcare il terreno dove normalmente si esprimono i loro beniamini
- dalle 13,30 alle 19,45 finali dei vari Campionati AICS a 7 ed a 11
- dalle 20,15 alle 22,00 “Trofeo Alice” , la Rappresentativa AICS contro Squadre FIGC
Al termine di ogni singola manifestazione sarà effettuata la premiazione dei protagonisti, i quali saliranno dal campo verso il palco della tribuna vip per il ritiro della coppa. Sarà presente, durante tutta la manifestazione, una postazione con dj per l’animazione della giornata. Si ringrazia la P.A. Burlando, per la disponibilità di una sua unità mobile, e l’Associazione Con-Tatto, che sarà presente con i suoi massaggiatori sportivi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana