Al 27° Rally della Lanterna partecipano a 103 equipaggi con tre piloti del primo elenco internazionale e cinque del secondo. Tra le vetture, ben 8 WRC di cui una Peugeot 307, quattro 206, una Skoda Fabia, una Toyota Corolla e una Ford Focus. Due sono le Renault Clio di classe K11 a sfidare una Peugeot 306. Solitaria la Fiat PuntoSuper2000 mentre la Super1600 conta ben diciassette presenze con otto Clio, sette Punto e due Citroen C2. Otto nella N4, le vetture derivate dalla produzione a quattro ruote motrici, con tre Subaru impreza Sti contro quattro Mitsubishi Lancer Evo 9 e una Evo 8. Solitaria anche la Citroen Saxo Kit in K10, mentre la A7 conta otto Renault Clio Williams. Nelle ventidue N3, oltre a quattordici Renault Clio, tre Peugeot 206 e una Opel Astra Opc, saranno della partita anche quattro Ford Fiesta iscritte al neonato Trofeo monomarca. Ancora due in Classe A, una 106 e una Saxo, e le quindici gemelline Fiat Panda Kit nella K9. La A5 conta tre Peugeot 105 mentre sono due le Fiat Seicento Sporting nella K0. Una Citroen Saxo VTS lotterà con le sette Peugeot 106 nella classe N2, una sola Fiat Seicento in A0 e infine quattro N1, di cui tre Peugeot 106 e una MG Rover 105 Zr.
Sport
Scatta il "Lanterna": ecco tutte le classi
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
- Piciocchi a Terrazza: "Carlo Felice, tra pochi giorni il nome del sovrintendente"
-
Il video shock dell’incidente tra l'ambulanza e l'auto in corso Europa
- "Note di speranza", rinviato al 28 aprile il concerto di Uto Ughi per la Ghirotti
- Crisi Samp, idea Mancini dt con Evani in panchina. Ma Bobby gol frena
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso