Sono quasi 11 mila gli studenti che in Liguria questa mattina si presenteranno a scuola per sostenere la prova di italiano valido per l'esame di maturità. Di questi, la metà sono i ragazzi genovesi. Sono 125 i professori che sono dovranno essere sostituti da colleghi di altre scuole - i cosiddetti docenti abilitati - perché indisponibili. Ed è una corsa contro il tempo per le sostituzioni, entro questo sabato. Le motivazioni di rinuncia? Problemi di salute o una persona con disabilità a carico. E per quanto riguarda i compensi, ecco i dati del Provveditorato: 900 eiro per ogni professore, per ciressorica 15 giorni di impegno. Si aggiungono 171 euro per chi fa esami nello stesso Comune in cui abita, 568 se deve farsi carico di un'ora di tragitto, 908 se il tempo impiegato è compreso tra i 61 e i 100 minuti. Fino a 2270 se supera i 100 minuti di viaggio. Il direttore scolastico regionale, Giuliana Pupazzoni, aprirà la busta con i titoli dei temi al centrale liceo D'Oria. Con lei ci sarà la collega provinciale Sara Pagano. La seconda prova scritta, giovedì, sarà Matematica per gli studenti del liceo scientifico; Latino per quelli del classico, e Lingua straniera per il liceo linguistico. Lunedì 27, terza ed ultima prova scritta, sarà quella predisposta la mattina stessa dalla commissione. Poi, sarà la volta degli esami orali.
Cronaca
Maturita': oggi la prima prova. Caccia alle sostituzioni dei prof
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo