Cronaca
Nozze a Monaco, da Sanremo paramenti celebrazione
48 secondi di lettura
"Made in Italy " sull'altare delle nozze di Alberto II di Monaco e Charlène Wittstock. Come già anticipato nei giorni scorsi la ditta Il Campanile arte sacra di Ernesto Porri di Sanremo che ha ideato e realizzato i paramenti per la celebrazione nuziale di domani sabato 2 luglio 2011 nella Corte d'Onore di Palazzo Grimaldi a Monaco, ha portato tre giorni fa l'intero 'parato' all'interno del blindato Palazzo Grimaldi, dove è stato consegnato all'Arcivescovo di Monaco Mons. Bernard Barsi. La notizia, però, è stata diffusa soltanto oggi. I paramenti sono costituiti da: "tela Grimaldi" un tessuto (ideato e realizzato specialmente per l'occasione) in misto seta leggero e leggiadro che richiama il motivo delle losanghe dello stemma dei Grimaldi di Monaco; ricami a mano del ramo d'olivo per la casula, il camice e la mitra dell'Arcivescovo di Monaco; ricami a macchina, sempre riproducenti il ramo d'olivo, per gli altri paramenti dei Vescovi e Sacerdoti concelebranti.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Primo maggio, Cgil: "Sicurezza sul lavoro, in Liguria vanno potenziati i controlli"
-
Finta aggressione a sindacalista, Calà (Cgil Liguria): "Noi i più colpiti"
- Elette le Stelle nello Sport 2025. "Oro" per Pinamonti, Armaleo, Rebagliati, Repetto, Paris, Gransasso e l’Auxilium
- "Carenze personale e carichi di lavoro eccessivi", Cgil e Uil alla Regione: "Senza risposte sciopero sanità"
- Frana a Finale Ligure, mancano i sensori: rebus riapertura Aurelia
-
A Euroflora 2025 anche laboratori: ecco come fotografare al meglio soggetti floreali
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza