Per il quarto appuntamento stagionale, il circus dell’International Gt Open si ritrova sulla pista britannica di Brands Hatch. Allo spettacolo emozionante che garantisce lo storico tracciato del Kent si aggiunge la battaglia per i titoli, sempre più interessante. In cima alla classifica generale con 94 punti la coppia di Vittoria Competizioni composta da Marco Frezza e Cochito López con il trend eccezionale di una vittoria per ogni round. Motivo per cui hanno deciso di rimandare il debutto sulla nuova Ferrari 458, restando fedeli alla “vecchia” 430. La notevole pattuglia di F458 è guidata da Andrea Montermini e Villorba Corse, ma a attenzione anche ai sogni di gloria per Giammaria-Ramos di EdilCris, Ayari-Marroc di JMB Racing e Peter-Broniszewski di Kessel Racing. Alvaro Barba e Andrea Ceccato, sulla 997 di Autorlando Sport, guidano l'assalto Porsche al campionato.
Nella categoria GTS la battaglia è più dura che mai tra le Porsche degli attuali leader Babini-Roda (Autorlando Sport) e di Gruber-Seefried (Deboeuf), le Ferrari 458 di Bontempelli-Gattuso (Kessel) e Bizzarri-Rizzoli (AF Corse). La novità maggiore a Brands Hatch riguarda proprio la categoria GTS. Tra i 25 bolidi al via anche la Mercedes SLS AMG GT3 del team portoghese Sports&You al suo debutto nel GT Open con l’equipaggio italiano Puglisi-De Marco.
Oggi dalle 15:45 le emozioni di Gara 1 in diretta su Primocanale Sport, in replica anche su Sky 515 in serata a partire dalle 23:00.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana