Il Consiglio regionale ha approvato oggi una legge per l'aumento delle tasse universitarie alle persone con redditi medio-alti. In base al testo, per i redditi da 20 a 30 mila euro, la tassa universitaria sale da 100 a 105 euro, per i redditi da 30 a 50 mila euro, la tassa sale da 110 a 135 euro, mentre per i redditi oltre i 50 mila euro, la quota fissa sale da 120 a 135 euro. Gli aumenti riguardano l'anno accademico 2011-2012. La legge è stata approvata con i voti della maggioranza di centrosinistra che ha spiegato la necessità di trovare risorse, dopo i tagli effettuati dal governo nazionale, per garantire il diritto allo studio alle persone con redditi più bassi. Il centrodestra ha criticato il provvedimento spiegando che in questo modo si mettono in difficoltà molte famiglie già alle prese con i rincari dei prezzi e aumenti di tasse. La minoranza di centrodestra ha criticato in particolare l'introduzione di una penale per chi paga in ritardo. Il consigliere Luigi Morgillo (Pdl) ha addirittura parlato di "strozzinaggio".
Cronaca
Universita', la Liguria aumenta le tasse agli studenti "ricchi"
52 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo