Il Consiglio regionale ha approvato oggi una legge per l'aumento delle tasse universitarie alle persone con redditi medio-alti. In base al testo, per i redditi da 20 a 30 mila euro, la tassa universitaria sale da 100 a 105 euro, per i redditi da 30 a 50 mila euro, la tassa sale da 110 a 135 euro, mentre per i redditi oltre i 50 mila euro, la quota fissa sale da 120 a 135 euro. Gli aumenti riguardano l'anno accademico 2011-2012. La legge è stata approvata con i voti della maggioranza di centrosinistra che ha spiegato la necessità di trovare risorse, dopo i tagli effettuati dal governo nazionale, per garantire il diritto allo studio alle persone con redditi più bassi. Il centrodestra ha criticato il provvedimento spiegando che in questo modo si mettono in difficoltà molte famiglie già alle prese con i rincari dei prezzi e aumenti di tasse. La minoranza di centrodestra ha criticato in particolare l'introduzione di una penale per chi paga in ritardo. Il consigliere Luigi Morgillo (Pdl) ha addirittura parlato di "strozzinaggio".
Cronaca
Universita', la Liguria aumenta le tasse agli studenti "ricchi"
52 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: in fiamme una baracca
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente da pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso