Cronaca
Tumore al seno,fertilita' salva con scoperta genovese
47 secondi di lettura
Da oggi è possibile diventare mamma dopo un tumore del seno. Le gravidanze dopo le cure non saranno più rare eccezioni ma la “normalità” per chi guarisce. Il tutto grazie a una scoperta interamente italiana che nasce a Genova: il segreto è mettere a riposo le ovaie durante la chemioterapia così da preservarle dall’attacco dei farmaci. La funzione riproduttiva rimane intatta e si evita la menopausa precoce, che ora si verifica per 4 pazienti su 10. È la straordinaria conclusione di un gruppo di oncologi del nostro Paese, pubblicata oggi sulla prestigiosa rivista internazionale “Jama”. “Il tumore del seno colpisce sempre più precocemente, 6 volte su 100 prima dei 40 anni, parliamo di ben 2.300 donne l’anno nel nostro Paese – spiega la dr.ssa Lucia del Mastro, dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova coordinatrice della ricerca e fra i massimi esperti internazionali del tema.
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso