Cronaca

55 secondi di lettura

Il traffico dei traghetti del porto di Genova, nei primi mesi dell'estate, è in calo del 20%. Il dato, non ancora ufficiale, emerge durante la presentazione del primo approdo di Mariner of the Seas nello scalo ligure. "In questo momento non abbiamo dati entusiasmati, cerchiamo di mantenere gli stessi livello dello scorso anno anche se - ha sottolineto Ferdinando Lolli, presidente di Stazioni Marittime - i traghetti subiscono un calo, dovuto a fattori non dipendenti dalla struttura portuale, che risentono di una congiuntura sfavorevole per quello che riguarda il turismo in generale". Il calo, secondo quanto si apprende, riguarda soprattutto i traffici con la Sardegna. "La situazione che si è venuta a creare - aggiunge - non dipende dall'aumento dei prezzi delle compagnie, che hanno doverosamente alzato le tariffe, ma da un calo generale della propensione ai consumi da parte dei cittadini. C'é un forte clima di incertezza che porta i cittadini a vedere con negatività il futuro. Discorso a parte per ciò che riguarda il Nord Africa che, dopo le crisi politiche, ha avuto una ripresa"