Una proteina dalle potenti proprietà anti-tumorali: questa l'importante scoperta effettuata presso l’Istituto Gaslini di Genova. Il gruppo di ricercatori coordinato da Irma Airoldi, responsabile del Laboratorio Immunologia e Tumori, ha infatti qualificato una proteina - la interleuchina 27 - come agente anti-tumorale nelle leucemie linfoblastiche acute del bambino. Lo studio del Gaslini, finanziato dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC) e pubblicato sulla rivista Leukemia, segna un risultato di grande rilievo in campo terapeutico: l’interleuchina 27, nota per le sue attività stimolanti sul sistema immunitario, riesce infatti a ostacolare la crescita delle cellule leucemiche in modelli pre-clinici. “Utilizzando cellule leucemiche prelevate dai pazienti pediatrici e modelli preclinici, è stato possibile dimostrare come l’interleuchina 27 contrasti la diffusione leucemica colpendo le cosiddette leukemia initiating cells cioè le cellule che rigenerano il tumore continuamente e che sono più refrattarie alla chemioterapia” spiega la dottoressa Airoldi.
Cronaca
Leucemie del bambino: identificata al Gaslini proteina antitumorale
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso