Cronaca

23 secondi di lettura
Il numero dei minori che, nonostante il divieto, riescono a giocare d'azzardo in siti on line, sale del Bingo e sale di scommesse sportive è cresciuto negli ultimi due anni da 860 mila a oltre 3 milioni: lo denuncia l'Associazione Contribuenti italiani che chiede maggiori controlli sulla età dei giocatori. L'associazione sottolinea che quasi 2195 euro a persona finiscono nel gioco d'azzardo e secondo "ricerche eseguite sul campo" i minori coinvolti sono "in preoccupante crescita".