La Federazione diabete giovanile protesta contro il bando della Regione che affida a un unico fornitore i sistemi per la rilevazione della glicemia per i prossimi 4 anni: "Questo bando- spiega in una nota la Federazione - esclude di fatto la qualità e l'innovazione dai criteri di scelta per l'uso dei presidi destinati all'autocontrollo del diabete ed alla somministrazione della terapia insulinica. Il criterio del contenimento dei costi, che ha orientato la scelta di questa procedura di acquisizione, è in contraddizione con la legge 115/87 che stabilisce il diritto alla libertà di cura- prosegue la Federazione - ed è contraria alle raccomandazioni mediche che vedono nell'autocontrollo uno dei pilastri della terapia del diabete". I diabetici in Liguria sono circa 85 mila persone, molti bambini per i quali la limitazione sarebbe "particolarmente grave poichè si sottopongono quotidianamente a 4 iniezioni di terapia insulinica ed a 8-10 controlli glicemici"conclude la nota.
Cronaca
Salute, Federazione diabetici contro il fornitore unico
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo