Si dichiarano contrari a qualsiasi forma di privatizzazione delle farmacie comunali Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL che, insieme con le rappresentanze sindacali, hanno dichiarato lo stato di agitazione e indetto lo sciopero per le intere giornate del 5, 16 e 27 settembre. E' di ieri la decisione della Giunta comunale di "procedere, attraverso un advisor, alla valutazione di Farmacie Genovesi S.p.A., lasciando intendere la reale ed altissima probabilità di cessione a privati dell'Azienda, nelle modalità e percentuali eventualmente deliberate dalla Giunta Comunale": lo ha comunicato al termine di un incontro l'assessore al Bilancio del Comune, Francesco Miceli. I sindacati, che temono "un impoverimento del ruolo pubblico delle strutture" e sono preoccupati "per il mantenimento dei livelli occupazionali". hanno inoltre promesso di "mettere in campo ulteriori azioni di protesta nel caso la vertenza non conducesse ai risultati auspicati". I lavoratori, in assemblea, hanno espresso "indignazione e preoccupazione per la situazione emersa e si impegnano a proseguire con la raccolta di firme, da parte dei genovesi, a sostegno della loro causa" per un servizio pubblico.
Cronaca
Privatizzazione farmacie, OOSS annunciano sciopero
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Carrozza cremagliera di Granarolo nuovamente vandalizzata con i graffiti
- La Cgil dice sì ai cinque referendum dell'8 e 9 giugno
- Concluso il Forum Giannini: idee e innovazione protagoniste a Chiavari
- Giovane cade nel dirupo per fermare il cane: soccorsa dai pompieri
-
A Palazzo Ducale la Stanza del cinema rende omaggio a Gene Hackman
-
Il medico risponde - Supergonorrea resistente antibiotici ed epidemia di morbillo
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza