Dopo le polemiche e un consiglio comunale infuocato, a Busalla scatta l'appello rivolto alla cittadinanza locale. Lo lancia Enrico Privizzini, responsabile della struttura valligiana, attraverso i microfoni di Primocanale: "I ragazzi ospitati qui,provenienti da Ghana e Nigeria, necessitano di vestiti, ma l'auspicio è quello di andare verso un'integrazione con la comunità locale. A loro farebbe piacere imparare l'italiano, a noi fare un accordo con i commercianti di Busalla perchè i due euro e cinquanta centesimi giornalieri che hanno a disposizione siano investiti in questo tessuto urbano. Parliamo di cinquecento euro a settimana. Un'altra sede? Questi sono problemi che dovranno gestire le amministrazioni pubbliche, noi possiamo dire soltanto che qui ci troviamo bene e abbiamo già effettuato spese per gli arredi e l'installazione di una parabola. Un trasloco imporrebbe spese aggiuntive che qualcuno dovrà pagare".
Cronaca
Migranti, appello alla cittadinanza
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso