E' un "allarme assolutamente infondato, che non trova alcuna giustificazione se non nella volontà di continuare a creare problemi sulla fusione Ist-San Martino", quello ventilato dai sindacati circa il futuro dei dipendenti dell'istituto lo afferma l'assessore alla Salute della Regione Liguria, Claudio Montaldo, che, prendendo in contropiede le posizioni degli esponenti sindacali - in mattinata l'incontro con i lavoratori - assicura che dal processo di fusione dell'Ist non deriveranno sorprese né per i dipendenti, né per i precari. "Dal primo settembre sarà operativa la nuova direzione generale che dovrà disegnare, insieme con la Regione Liguria, l'assetto organizzativo del nuovo Irccs e contemporaneamente verrà definita la convenzione con l'Università". "E' in quell'ambito - precisa ancora Montaldo - che si terranno tutti i confronti necessari, peraltro già programmati, con le organizzazioni sindacali nella prima metà di settembre".
Cronaca
Fusione Ist-San Martino, Montaldo: "Dipendenti tranquilli"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
-
Piciocchi a Terrazza: "Carlo Felice, tra pochi giorni il nome del sovrintendente"
-
Il video shock dell’incidente tra l'ambulanza e l'auto in corso Europa
- "Note di speranza", rinviato al 28 aprile il concerto di Uto Ughi per la Ghirotti
- Crisi Samp, Mancini dt e in panchina Evani con Lombardo
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso