Cronaca

1 minuto e 4 secondi di lettura

Si avvia alla conclusione l'innovativo progetto "Alternanza Scuola Lavoro" sostenuto dall'Istituto tecnico dei trasporti e logistica Nautico S.Giorgio di Genova e di Camogli, la Direzione marittima di Genova e la Provincia di Genova. L'iniziativa, promossa al fine di potenziare le abilità professionali degli studenti, ha coinvolto 34 allievi, che hanno effettuato uno stage presso la Capitaneria di porto del capoluogo. "E' la prima volta, in Italia, che ci rivolgiamo ai futuri comandanti - dice sul progetto-pilota l'ammiraglio Felice Angrisano, comandante della Capitaneria di Porto - per far capire loro quale rapporto li legherà alla nostra istituzione".  Una convenzione molto importante per la Provincia, che ha fornito ai partecipanti la divisa da marinaio: "Un gruppo un po' spaurito di studenti si è trasformato, dopo lo stage, in un vero e proprio equipaggio di marinai": così Giuseppe Scarrone dirigente dell'ufficio formazione e istruzione della provincia di Genova. Avanti ai giovani, dunque: "In futuro - ha sottolineato Wladimiro Iozzi, preside del Nautico di Genova e Camogli - speriamo di ripetere questa esperienza perché questo è il modello della nuova scuola e interpreta in modo autentico quella che dovrà essere la scuola del futuro che unisce all'apprendimento in aula l'esperienza del lavoro esterno".

,